“Avanti i prossimi” è il titolo dell’evento che oggi porta a Roma, al museo Maxxi, gli oltre 300 iscritti di Rena, la rete per l’Eccellenza nazionale, che riunisce trenta-quarantenni, professionisti, residenti in Italia e “fuggiti” all’estero. Il fattoquotidiano.it segue in diretta streaming l’evento a partire dalle ore 15. Un evento incentrato su quattro parole chiave: apertura, responsabilità, trasparenza, equilibrio.
“Le spinte democratiche che stanno riscrivendo la storia del Mediterraneo e del Medio Oriente provengono dai giovani e le aziende che hanno trasformato il nostro modo di comunicare sono state create da ragazzi poco più che ventenni– dichiarano gli organizzatori – alla retorica che vuole l’Italia un paese in cui i giovani non trovano lo spazio che meriterebbero, se non attraverso logiche poco trasparenti, noi rispondiamo: l’abbiamo già sentita, ma non ci crediamo! e proviamo a dimostrare concretamente quanto questo non sia, anzi non debba essere, il futuro da prospettare alla prossima generazione”. Rottamatori e fan di Matteo Renzi? In realtà l’associazione è bipartisan e oggi ospiterà politici di tutti gli schieramenti: da Gianni Alemanno a Emma Bonino, fino a Corrado Passera. L’ospite più atteso era Mario Monti, ma gli associati non hanno perso la speranza di un suo intervento. Domani i giovani di Rena saranno nelle scuole superiori del Lazio per consigliare agli studenti il modo migliore per “realizzarsi” nel rispetto delle regole meritocratiche. Loro ce l’hanno fatta, adesso tocca al resto del Paese.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez