Il mondo FQ

Credito cooperativo fiorentino, Bankitalia sanziona Verdini

Icona dei commenti Commenti

Sanzioni per un totale di 650.000 euro e una lunga serie di irregolarità riscontrate nella gestione della banca. Questo un primo esito dell’ispezione attivata dalla Banca d’Italia sul Credito Cooperativo Fiorentino cui si sono estese le indagini partite dalle inchieste sugli appalti per il G8 e la cosiddetta P3. L’ex presidente del consiglio di amministrazione, il coordinatore Pdl Denis Verdini, dovrà pagare 105mila euro, mentre l’ex direttore generale Piero Biagini, 75mila.

Multe anche per i sei membri del cda, 60mila euro a testa (Marco Rocchi, Franco Galli, Fabrizio Nucci, Mauro Marcocci, Enrico Luca Biagiotti, Simonpiero Ceri) e per i tre componenti del collegio sindacale, 45mila euro a testa (Antonio Marotti, Gian Luca Lucarelli, Luciano Belli). Tutti gli organismi del Ccf, benchè già dimissionari, furono sospesi e commissariati da Bankitalia oltre un anno fa.

A Denis Verdini gli ispettori del servizio di vigilanza di Bankitalia hanno contestato la violazione della normativa in materia di concentrazione dei rischi; carenze nel processo del credito; la mancata segnalazione all’organismo di vigilanza di posizioni anomale e di previsioni di perdite; carenze nei controlli interni; violazione della normativa in materia di contenimento del rischio di liquidità.

Oltre a queste irregolarità, al direttore generale sono state contestate anche carenze nell’organizzazione e l’inosservanza di disposizioni in materia di trasparenza secondo i compiti del direttore generale.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione