Jean Giono “canta il mondo” con la sua lirica selvaggia
Romanzo dello scrittore francese, dove il protagonista è come un fauno che vive lungo il fiume, ama le donne nei villaggi, conosce acqua e alberi

Lirico e roccioso, selvatico e panteista come la sua Provenza, cantore, in anticipo sui tempi, della natura selvaggia, nonché dell’impegno civile e del libero pensiero, che gli costarono la prigione e un lungo ostracismo da destra e da sinistra prima di diventare accademico Goncourt, Jean Giono ritorna con Il canto del mondo (Settecolori), romanzo presentato […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership