Foibe, il prezzo pagato dall’Italia alla sconfitta nella guerra fascista
7mila morti in 40 giorni uccisi dissidenti e parroci

Pubblichiamo la postfazione di Gianni Oliva al libro “La foiba grande” di Carlo Sgorlon. Il punto di partenza per la ricostruzione della vicenda delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata è il carattere multi etnico del confine nordorientale dell’Italia, dove da secoli convivono italiani, sloveni e croati. Queste comunità hanno convissuto senza tensioni le une accanto alle […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano, l'unico giornale libero che appartiene solo ai suoi lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accesso illimitato ai contenuti
- Navigazione senza pubblicità
- Accesso alle offerte esclusive