Italia denunciata all’Aia, adesso cosa rischiamo? Molto poco: i precedenti di Mongolia e Sudafrica
Solo lettere formali di censura per chi non coopera. L’ironia di Sa’ar : “Uscite dalla Corte”. La replica: “No, impossibile”

L’Italia, come Paese, non rischia alcuna sanzione diretta per aver riportato Osama Almasri in Libia. La Corte Penale Internazionale, prima indagando e poi deferendo il caso all’Assemblea degli Stati Parte dello Statuto di Roma del 1998, potrebbe però perseguire politici e funzionari pubblici. Tuttavia, lo stesso Statuto non prevede alcuna pena per loro ma “solo” […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano, l'unico giornale libero che appartiene solo ai suoi lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership