È certa dell’amore di Tito per lei. Ma è un amore che ama e per questo abbandona. È così per Tito. Per Antioco. E per lei, Berenice. Al centro dell’omonima tragedia scritta da Jean Racine nel 1670, c’è la solitudine di un’amante abbandonata che sceglie di attraversare il suo dolore fino a restare senza parole. […]
l’intervista

Lo strappo di Bérénice
Romeo Castellucci - Torna in Italia a Napoli il regista teatrale, tra i fondatori della Socìetas Raffaello Sanzio, con il testo di Racine interpretato da Huppert
24 Gennaio 2025