Da un racconto apocrifo di Pio Vanzi. Il commendator Aristide Braghetti decise che avrebbe compiuto il gran passo quella sera. Al massimo avrebbe ricevuto un rifiuto, e magari uno schiaffo: le donne, se si credono offese, non misurano molto le risposte. Si fece coraggio. Quando il sipario di tela rossa si chiuse sull’ultima delle canzoni […]
Vicino a chi si è dimesso: a Milano fa curriculum
di FqLo scrittore segreto la diva del cinema muto e novelle da “vertigine”
di Daniele LuttazziCieli grigi, zero neve in pianura e grandine: che inverno anomalo
di Luca MercalliI radical-Tesla, finti buoni di sinistra
di Antonio PadellaroI programmi della tivù: ‘Il colibrì’ con Favino e le beghe di ‘beautiful’
di Daniele LuttazziGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione