“Poi, davanti la Venere, tutto diventa silenzio ipnotico e onirico”. Così scriveva il signor Alberto il 4 settembre 2021 trovandosi di fronte alla Venere Pudica, quella col fondo nero e nessuna conchiglia che da quattro mesi campeggiava su locandine e cataloghi della mostra Botticelli. Il suo tempo ideata da Vittorio Sgarbi al Mart di Rovereto […]
![](https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2024/12/08/med-1200x630-12-1200x630.jpg)
Sgarbi, il Mart e la Venere fake: 11 euro per ammirare un clone
Col trucco - L’ex sottosegretario è direttore del museo di Rovereto