“Non volteremo pagina: insieme, uniti e determinati per ottenere il ritiro della riforma e per il progresso sociale, costruiamo ovunque scioperi e manifestazioni il 6 giugno!”. Così hanno scritto gli otto sindacati francesi, più alcune associazioni di studenti, in un comunicato comune di mercoledì, 30 maggio (che potete leggere integralmente qui sul sito della CFDT). […]

Pensioni, la Francia non molla: corteo, scioperi e nuova mozione
In piazza - Nonostante la riforma di Macron sia ormai legge, martedì nuova ondata di proteste. Il gruppo Liot presenta una legge per abrogare l'innalzamento dell'età per andare a riposo
Macron promette l’autonomia della Corsica (in Costituzione), e la Bretagna già rosica
di Luana De MiccoMicroplastiche, il primo studio in alta quota è del Giappone: “Seri rischi per il clima”
di Fabiola PalmeriSpagna, dopo la “ley trans” c’è chi truffa lo Stato anche sul cambio di sesso
di Alessia GrossiKadyrov e i suoi figli: così la dinastia del leader ceceno è destinata a comandare
di Michela A.G. IaccarinoCresci a Londra e poi muori: la città violenta in cui i bambini vengono accoltellati
di Sabrina ProvenzaniGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione