Il bilancio che la presidente Chistine Lagarde ha fatto dei 25 anni di vita della Bce è stato decisamente positivo. In questo quarto di secolo la Banca centrale europea ha dovuto affrontate numerose e differenti crisi: lo scoppio della bolla delle dot-com, la grande crisi finanziaria dei subprime, quella dell’eurozona e, di recente, la pandemia […]

La Bce ha 25 anni: ha fatto diversi errori (e salvato l’euro)
La Banca centrale - Ha affrontato diverse crisi: aumentando i tassi dopo i ‘subprime’ quasi uccise l’Eurozona, poi riuscì a tenerla unita. Ne ha coperto le fragilità, non può risolverle
Finanza e potere, la parabola discendente dei top manager del mondo cripto
di Nicola BorziFisco, tutti i buchi della riforma Ue sulle multinazionali
di Chiara Putaturo *L’Italia s’è inchinata a Ryanair e adesso subisce i suoi ricatti
di Dario BalottaMercato tutelato. Il governo studia una nuova proroga per evitare la mattanza delle bollette
di Patrizia De RubertisSolare ed eolico, imprese europee già spazzate via
di Simone GasperinGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione