Durante la prima settimana di febbraio la Federal Reserve americana ha annunciato un altro aumento dei tassi di interesse come unica ricetta possibile al problema dell’inflazione. Nonostante il risaputo effetto recessivo, la banca centrale più potente al mondo non molla la morsa della stretta monetaria, continuando a spingere la politica economica globale nella direzione austera, […]

Negli Usa c’è troppo lavoro: e così la Fed fa la guerra ai salari
La disoccupazione ai minimi dal 1953, ci sono due posti per ogni americano senza impiego: Powell alzando i tassi fa lotta di classe per i “padroni”
L’altra partita russa, i soldati venuti dalle squadracce del calcio
di Michela AG IaccarinoLa crisi delle banche Usa e svizzere mette le ali al Bitcoin
di Virginia Della SalaFT: banche, il sistema è più solido del 2008, ma è anche meno flessibile
di Patrick JenkinsIl Dl flussi non è la panacea (e non fermerà gli sbarchi)
di Enrico Di Pasquale*Affitti brevi. La nuova proposta per regolarli: tutti d’accordo, ma nessuno lo fa (e il governo fischietta)
di Leonardo BisonGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione