Pensavamo che avere un governo di destra, pieno di residuati missini e berlusconiani e aspiranti intellettuali à la Benedetto Croce con spruzzate di cultura fantasy stile Atreju, ci avrebbe almeno risparmiato la piaga dello storytelling, la pratica anglosassone di stampo lib-dem di intortare gli elettori con la comunicazione invece di convincerli con la politica. Invece […]
Una coalizione debole e forzata ma condannata a governare
di Fabrizio d’EspositoArmi a Kiev? Solo in Italia è vietatissimo discuterne
di Franco MonacoBeatitudini. Gesù parla ai poveri e a chi ha “fame e sete di giustizia”
di Antonio Spadaro S.I.*L’odio latente per il vicino di casa e la tentazione del conflitto aperto
di Gad LernerQuesta guerra è follia: dobbiamo manifestare
di Tomaso MontanariGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione