Si dividono sul fatto che la tragedia si potesse prevedere e che quegli alpinisti non avrebbero dovuto essere lì a quell’ora, sul ghiacciaio. Ma sono tutti concordi, invece, sul dire che la montagna vive una crisi irreversibile e l’unica soluzione è la mitigazione, proprio quella che il governo non sta mettendo in atto. Esperti, associazioni […]

Marmolada, gli esperti: “Il governo promette, ma fa poco per il clima”
Effetti previsti - Secondo la tecnica di Legambiente, il ghiacciaio ha perso l’80% del suo volume. La responsabile Alpi dell'associazione: "Dobbiamo cessare di immettere gas serra, dobbiamo fare le rinnovabili, dobbiamo uscire definitivamente dall’era del carbonio, cos’altro deve accadere perché la politica si svegli?”
Estate 2022, il caldo folle ha (già) causato 733 vittime
di Luca MercalliL’impatto ambientale delle industrie estrattive ci costa 5 mila miliardi l’anno
di Pietro MecarozziPsicofarmaci ai bimbi, perché è sbagliato (e le alternative)
di Elisabetta AmbrosiPlastica negli oceani, l’80% viene trasportata dai fiumi
di Friend of the Sea“Contro gli squilibri climatici è urgente occuparsi di natalità”
di Elisabetta AmbrosiGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione