Ora il Gestore dei servizi elettrici dovrà occuparsi anche degli stoccaggi del gas, che sono in ritardo: a questo fine il governo, in un decreto, gli ha prestato 4 miliardi. Affiancherà la pubblica Snam, che da sola ha riportato le scorte a livelli almeno decenti. Si spera che il Gse abbia sul metano una premura […]

Le linee guida “fantasma” per smaltire il fotovoltaico
Ritardi - Il Gse doveva pubblicarle entro il 1° marzo
Criptovalute, Tether nel mirino dei ribassisti
di Nicola BorziSaras, Eni, Tenaris. Ecco chi festeggia con i mega rincari
di Giulio Da SilvaLe trimestrali d’oro: le società fanno 40 mld di utili in 6 mesi
di Giulio Da SilvaL’ossessione anti-tasse è patrimonio di tutti
di Carlo Di FoggiaPerché Cingolani è “unfit” e sul gas si rischia il disastro
di Antonio RizzoGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione