Se la televisione è stata storicamente un medium culturale in grado di aggregare e persino alfabetizzare la popolazione, recentemente il suo apporto risulta solo anacronistico. I palinsesti di intrattenimento sembrano infatti non recepire i messaggi delle lotte – di piazza e non – che con grandi sforzi stanno modellando la società. Ecco infatti che appare […]

Ora per sposarsi occorre il sì dei figli: quanti stereotipi in un solo format
Binomi e sessismo - Se diventi madre non puoi più scegliere autonomamente la “seconda possibilità”: questo il messaggio implicito del nuovo programma condotto da Caterina Balivo, nel quale di volta in volta sei pretendenti si sfidano a suon di gesti machisti
Ragazze, ricordate: il principe azzurro non esiste e Barbablù è un assassino
di Amalia CaratozzoloIl femminismo per tutti, Adichie: “La virilità è una gabbia che disumanizza”
di Giuseppe CesaroChiara Fumai, il ricordo dell’artista attraverso gli occhi (e la voce) di sua madre
di Nadia Busato*La pastora: “Io, le mie figlie e il gregge: è un lavoro di fatica, ma pure di cura”
di Eva ProdiPaesi Bassi, ma a prova di figli: asili, rimborsi, part time e tata “statale”
di Elisabetta AmbrosiGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione