Il Consiglio nazionale del partito socialista ha votato la notte scorsa l’accordo con la France Insoumise di Mélenchon in vista delle legislative di giugno (12 e 19): ci sono volute quattro ore di accesi dibattiti e molta suspense, ma alla fine l’alleanza è stata adottata al 62% dei voti. I media francesi parlano di momento […]

I socialisti litigano, poi salgono sul carro di Mélenchon
Il blocco rosso - Con il sofferto voto del PS di questa notte (Hollande ha detto no), l'unione delle gauche, che sembrava ancora impossibile fino a qualche tempo fa, è diventata realtà. La Nouvelle Union populaire écologique et sociale sfiderà Macron alle politiche di giugno
Erdoğan chiede sostegno a Putin nell’offensiva ai curdi nel Nord della Siria
di Roberta ZuniniUK, la favorita Liz Truss dopo Johonson e la crisi che incombe
di Sabrina ProvenzaniFoto e notizie false diventano virali: la propaganda di “Primavera russa”
di Michela A. G. IaccarinoFrancia, “siccità storica”: l’emergenza e la deroga per i campi da golf
di Luana De MiccoAborto e inflazione: i pesi sulla bilancia alle elezioni di Midterm
di Chiara BassoGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione