Il libro di Michel Eltchaninoff colpisce, perché mentre presenta lo svolgimento del pensiero politico di Vladimir Putin, con testi, testimonianze, interviste raccolte negli ultimi dieci o quindici anni, sembra scritto dopo l’invasione russa dell’Ucraina del 24 febbraio. Questo aiuta a capire che gli elementi della guerra in corso erano già tutti sul terreno. Potevano essere […]

Nella testa di Putin, il vecchio imperialismo russo che guarda all’Asia
Nella testa di Vladimir Putin - L’autore rintraccia così un mix di spunti filosofici di legami sempre più stretti e strutturali con la Chiesa ortodossa una concezione “eurasista” che al fondo è quella che alimenta il nuovo imperialismo russo