Le ragioni del no sono molteplici e note e certamente la lettera che più colpisce è questa, firmata da Marina Del Fabbro, insegnante di Trieste. Vale la pena leggerla per intero: “Caro direttore, molestie, violenza sessuale a danno delle donne… la notte di Capodanno a Milano… gli stupri di gruppo a Roma e altrove. Tutti […]
Ucraina, come si è giunti all’avvio della guerra
di Marco Bertolini e Giuseppe GhiniCon l’invio di armi si dimostra che il Parlamento è inutile
di Filoreto D’agostinoLa compagna del signore delle mosche nella canicola
di Andrea VitaliOmissioni e “Coincidenze”: Così dimentica l’amico Mbs
di Antonio MassariCercasi leader che dica no ai latrati della Nato
di Domenico GalloGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione