Le crisi finanziarie, economiche e pandemiche degli ultimi quattordici anni hanno determinato un’enorme espansione del debito pubblico mondiale. Questo illumina di nuova luce la riflessione storiografica sulla parabola del debito pubblico italiano. Storia del debito pubblico in Italia. Dall’Unità ad oggi di Leonida Tedoldi e Alessandro Volpi, prova a misurarsi con il tema. Nelle interessanti […]
Marina B. accusa, ma “Report” è salvo: non vogliono dar ragione ai 5 Stelle
di Daniela RanieriLo stile “liberal”, i due giornali per noi profughi e qualche litigata
di Marco TravaglioLa Nato conosce solo il diritto della Forza
di Domenico GalloProdi e il convegno dem: un partito cattolico non serve
di Giovanni ValentiniDisuguaglianze, peggio che nell’ancien régime
di Massimo FiniGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione