Quella dei rapporti fra Unione europea e Regno Unito post Brexit è una faccenda molto seria che si coagula ciclicamente in un grumo di ridicolo. Ai primi di maggio era la guerra delle capesante, con decine di pescherecci francesi all’assedio di Jersey e gli incrociatori di Sua Maestà pronti a coprirsi di gloria a difesa […]
Ucraina, da “partner” a “minaccia diretta”: Nato sempre più nemica di Mosca
di Giampiero GramagliaEurovision: mentre Kiev vince, Zelensky mette al bando le opposizioni
di Stefano MannucciArmi, Draghi snobba Salvini. Di Maio: “Sì ai nordici”
di Giacomo SalviniKharkiv né occupata né liberata. A Mariupol niente più resistenza
di Fabio MiniPovertà, fame e corruzione: a Colombo ora è crisi politica
di Côme BastinGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione