Trattativa Stato-mafia: solo il buon giornalismo ne parla

5 Gennaio 2021

La trasmissione Report dedicata ieri alle stragi e alla trattativa Stato-mafia è una prova di grande giornalismo e “servizio pubblico”. L’inchiesta firmata da Paolo Mondani e Giorgio Mottola ha messo in fila elementi già esaminati dal Fatto, dai nostri documentari Sekret (su www.iloft.it) e nei libri La Repubblica delle stragi e Padrini fondatori, editi dalla nostra PaperFirst.

Il grande merito di Report è stato lavorare sodo su quella base di informazioni per tirar fuori un racconto inedito pieno di rivelazioni, che mette in sequenza la storia della politica italiana, della mafia, della massoneria e delle stragi.

Mondani e Mottola finalmente hanno riunito due film che finora scorrevano su schermi paralleli. C’erano le trasmissioni sulle stragi solitamente in occasione degli anniversari della morte degli eroi antimafia. E c’erano i documentari sull’evoluzione della politica italiana. Accostare le due storie era un tabù, finalmente rotto in prima serata sulla Rai. Tutti i giornalisti dovrebbero cercare risposte alle troppe domande poste dai misteri del periodo 1992-1994 e dai legami tra questi misteri e quelli del decennio precedente.

Finora invece i media mainstream hanno delegato questo compito ai magistrati di Palermo e Reggio Calabria e a pochi giornalisti ‘eretici’ come quelli del Fatto. Report, diretto da Sigfrido Ranucci, e la Rai3 diretta da Franco Di Mare hanno avuto il merito di non ‘evitare’ gli snodi più sensibili politicamente.

La trasmissione di ieri segna un punto di non ritorno. Non si potrà più parlare delle stragi da un lato e delle indagini su Berlusconi e Dell’Utri senza spiegare perché i due fondatori di Forza Italia siano indagati per le stragi del 1993 a Firenze e Milano e per gli attentati di Roma, fatti dalla mafia. Il Fatto ha approfondito più volte i retroscena e le ragioni che hanno portato i pm a iscrivere nel registro degli indagati per le stragi del 1993 il politico che ha dominato la scena imprenditoriale e poi quella politica per decenni. Si tratta di ipotesi di accusa che fanno tremare i polsi e che vanno verificate tenendo sempre a mente la presunzione di innocenza, ma non si può ignorarle. Le grandi tv e i grandi quotidiani invece hanno sempre ignorato questi temi. Se nomi come Graviano, Bellini o Ilardo sono semisconosciuti al pubblico è merito di questa congiura del silenzio.

Sigfrido Ranucci, il conduttore e ‘capo’ di Report, ha avuto il coraggio di rompere questo tabù. Così ha una valenza simbolica la trasmissione di parte dell’intervista a Paolo Borsellino in cui il magistrato parla nel 1992 a due giornalisti francesi di Berlusconi e dei rapporti di Dell’Utri con il mafioso Vittorio Mangano. Proprio Ranucci scovò quell’intervista scomparsa e la trasmise 20 anni fa con grande difficoltà a tarda notte per pochi intimi solo su Rainews. Poi Marco Travaglio ne scrisse e ne parlò nella trasmissione Satyricon di Daniele Luttazzi, mentre Enzo Biagi osò citarla. Infine Michele Santoro la trasmise più ampiamente facendo infuriare in diretta Berlusconi.

Dopo la vittoria alle elezioni nel 2001 tutti sparirono dagli schermi: Biagi, Santoro e Luttazzi.

Ranucci proseguì la sua ricerca in un libro sull’uccisione di un confidente, Luigi Ilardo, che stava raccontando i retroscena della trattativa al colonnello del Ros Michele Riccio (Il Patto, Chiarelettere, con Nicola Biondo). Ieri nella puntata di Report, proprio Ranucci ha trasmesso quell’intervista sparita al giudice. E nello speciale c’era anche l’intervista di un ex detenuto che metteva in guardia proprio Ranucci nel 2016 perché il boss Madonia, a suo dire, voleva ucciderlo proprio per quel libro.

Chi scava nei rapporti tra mafia, apparati dello Stato e politica rischia molto. Non solo la vendetta della mafia.

Ti potrebbero interessare

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione