Il mondo FQ

Nuova proposta dell’Ue a Washington sui dazi. Ok al 10% su tutto

Nuova proposta dell’Ue a Washington sui dazi. Ok al 10% su tutto
Icona dei commenti Commenti

L’Ue sarebbe pronta ad accettare dazi statunitensi del 10% su tutte le esportazioni per evitare dazi più elevati su automobili, farmaci ed elettronica. Lo riporta il quotidiano economico tedesco Handelsblatt, citando alti funzionari dell’Ue. Bruxelles sarebbe pure disponibile a ridurre i suoi controdazi sulle auto importate dagli Usa e a riconoscere alcuni standard tecnici americani. L’offerta alle controparti statunitensi sarebbe stata fatta solo a determinate condizioni, con criteri chiari e condivisi, e non sarebbe stata considerata permanente.

Al momento non ci sono né conferme né smentite sull’indiscrezione del quotidiano tedesco. La presidente Ue, Ursula von der Leyen ha parlato con Donald Trump. A cui, dice von der Leyen, “ho ribadito l’impegno a trovare una soluzione sui dazi entro il 9 luglio, nel caso il risultato non fosse soddisfacente saremo in grado di rispondere: tutti i mezzi sono sul tavolo”.

Su un altro fronte, restano in alto mare i colloqui tra Giappone e Stati Uniti. In base all’attuale calendario dei dazi Usa, Tokyo rischia un’aliquota tariffaria del 24% a partire da luglio, a meno che non riesca a negoziare prima un accordo con Washington. Il Giappone sta cercando di trovare un modo per convincere Trump ad esentare le case auto nipponiche da un’applicazione delle tariffe del 25% sulle importazioni di veicoli negli Usa.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione