Il mondo FQ

Mazda inaugura a Firenze l’Expo nazionale delle Eccellenze Italiane. Alla scoperta dell’arte manifatturiera

L'obiettivo è quello di raccontare e valorizzare le esperienze virtuose del nostro Paese, molto vicine all'artigianalità giapponese
Mazda inaugura a Firenze l’Expo nazionale delle Eccellenze Italiane. Alla scoperta dell’arte manifatturiera
Icona dei commenti Commenti

“Siamo orgogliosi di vedere questo viaggio intrapreso circa un anno fa prendere forma in questa meravigliosa mostra che celebra la connessione tra la maestria artigianale italiana e il Crafted in Japan che caratterizza le nostre vetture, come la Mazda CX-60. Esposta nella Galleria insieme ai 56 manufatti, essa incarna questi principi e rappresenta l’espressione autentica di eccellenza artigianale, eleganza senza tempo e cura meticolosa del dettaglio, valori che sentiamo affini alla cultura del bello e del ben fatto tipica del nostro Paese”. Queste la parole di Roberto Pietrantonio, Ad di Mazda Italia, all’inaugurazione dell’Expo “Eccellenze Italiane” a Firenze.

Un viaggio tra artigianalità e innovazione che ha preso il via nella storica Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi. Oltre 50 i manufatti esposti che incarnano i valori universali dell’arte manifatturiera. Una mostra dedicata alle straordinarie realtà artigianali italiane per mettere in risalto il profondo legame culturale che unisce Italia e Giappone.

Il progetto è stato ideato e realizzato da Mazda in collaborazione con Inghirami Company — gruppo storico nel settore dell’abbigliamento Made in Italy e titolare del prestigioso marchio Ingram — e patrocinato dall’Associazione Marchi Storici d’Italia, impegnata nella tutela e promozione del patrimonio delle eccellenze manifatturiere italiane.

“Con la partecipazione a questo ambizioso progetto – ha spiegato Il Direttore di Inghirami Company, Tommaso Inghirami – non si è voluto semplicemente unire due aziende, ma far dialogare due culture che, pur geograficamente distanti, condividono gli stessi valori fondamentali: la maestria artigianale, la ricerca della perfezione, la passione che si tramanda di generazione in generazione”.

Al centro di questo percorso un filo conduttore unico: la profonda affinità tra i valori della cultura del Sol Levante e quella del Belpaese. Un viaggio che si muove attraverso installazioni, oggetti artigianali e narrazioni. La mostra racconta come dedizione, attenzione al dettaglio e rispetto per la tradizione e il “saper fare” siano principi condivisi e vissuti con la stessa passione in entrambi i Paesi. Un ponte culturale tra il Made in Italy e il Crafted in Japan, un’esperienza multisensoriale che unisce tradizione e innovazione, estetica e funzionalità, in un percorso che celebra l’eccellenza e l’ingegno.

Con questa iniziativa, Mazda rinnova il suo impegno nel valorizzare la qualità e la maestria che guidano la progettazione delle sue vetture, nate dall’esperienza dei maestri artigiani giapponesi. La casa di Hiroshima esprime i principi della qualità e della cura del dettaglio attraverso un design e una cifra tecnologica che fondono tradizione e innovazione.

La mostra delle Eccellenze Italiane, sarà visitabile dal 12 al 24 giugno 2025 presso la Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi, nel cuore di Firenze.

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.