Il mondo FQ

Toyota Corolla Cross, arriva il restyling e anche l’inedita GR Sport – FOTO

Dopo tre anni la Casa giapponese rinnova il suo C-Suv dedicato alle famiglie. È solo full hybrid con due livelli di potenza e la trazione integrale
Commenti

Dal 2022 la Corolla Cross è il C-Suv con cui Toyota ha completato la sua offerta di crossover nel mercato europeo, affiancandola alla CH-R che ha una vocazione più dinamica e meno pragmatica. Il nome Corolla, peraltro, è quello più importante nella storia della Casa giapponese, visto che dal 1966 a oggi ne ha costruite più di 55 milioni, naturalmente con svariate carrozzerie dedicate a diverse parti del mondo.

Tornando al presente, dopo tre anni di carriera la Corolla Cross è stata aggiornata, mantenendo il focus sul suo pubblico di riferimento, cioè le famiglie, sulla praticità e sulla tecnologia avanzata, sicurezza inclusa. Alcuni ritocchi e il design è diventato più elegante, grazie anche ai gruppi ottici ridisegnati e ai nuovi cerchi in lega da 18 pollici. All’interno, invece, la console centrale è più grande e di conseguenza c’è più spazio sia per i portaoggetti sia per la piastra di ricarica per gli smartphone; a questo proposito la connettività Android e la velocità di ricarica sono state migliorate (1,5 volte più veloci) e ora corrispondono ai livelli di Apple CarPlay.

Il sistema di infotainment Toyota Smart Connect con touchscreen ad alta definizione da 10,5 pollici e il quadro strumenti digitale da 12,3 pollici sono di serie, mentre l’illuminazione ambientale, il volante riscaldato e il riscaldamento dei sedili sono optional solo sulle versioni base. L’abitacolo, in ogni caso, è più silenzioso grazie all’uso di materiali insonorizzanti in prossimità del tetto e nella parte bassa del pianale; inoltre, a partire dalla versione Icon un nuovo pannello a tre strati all’interno del cruscotto riduce al minimo il rumore del motore.

A proposito di motorizzazioni, invece, ci sono due scelte per il full hybrid bastato sul 1.8 benzina, da 140 oppure 200 CV, anche a trazione integrale con un secondo motore elettrico. Sulla Corolla Cross 4WD debutta anche la modalità Snow Extra, progettata per aumentare la stabilità e il controllo su fondi stradali innevati: mantiene il veicolo in traiettoria durante fasi di accelerazione, decelerazione, frenata, curve e cambi di corsia, sfruttando il motore posteriore per prevenire lo slittamento delle ruote e garantire aderenza.

Altra novità è l’allestimento GR Sport, che non riguarda solo l’estetica (cerchi da 19″ e calandra specifica) ma anche la meccanica: le sospensioni hanno una taratura specifica rendendo l’assetto più basso di 10 mm e il servosterzo elettrico ha una taratura più dinamica. Inoltre ci sono la modalità sport e le palette al volante. Per quanto riguarda la sicurezza, infine, di serie c’è il pacchetto Toyota T-Mate, che supporta aggiornamenti over-the-air. Questo sistema integra la terza generazione del Toyota Safety Sense con tutte le ultime tecnologie avanzate di assistenza alla guida e al parcheggio.

La nuova Toyota Corolla Cross sarà disponibile a partire dalla prossima estate e i prezzi non sono ancora stati comunicati, anche se immaginiamo che saranno allineati a quelli attuali, quindi con un listino che parte da circa 38.000 euro. La versione GR Sport, invece, arriverà nel corso dell’autunno.

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.