Il mondo FQ

Autopromotec 2025, edizione da record per i 60 anni della fiera dell’aftermarket

A BolognaFiere 700 espositori provenienti da più di 50 Paesi e 100.000 visitatori per la kermesse del post-vendita. Le novità Bosch
Autopromotec 2025, edizione da record per i 60 anni della fiera dell’aftermarket
Icona dei commenti Commenti

Autopromotec 2025 ha chiuso i battenti sabato 24 maggio, celebrando la sua 30ª edizione con numeri da capogiro: oltre 700 espositori provenienti da più di 50 Paesi e 100.000 visitatori hanno affollato i padiglioni di BolognaFiere, rendendo questa edizione la più partecipata di sempre.

La manifestazione, che quest’anno ha festeggiato anche il 60° anniversario – prima edizione nel 1965- si è confermata come punto di riferimento internazionale per il settore dell’aftermarket automobilistico.

Tra le novità più rilevanti presentate durante l’evento, Bosch ha svelato importanti aggiornamenti per le officine. Il software di diagnosi ESItronic è stato potenziato, offrendo ora funzionalità avanzate come l’accesso standardizzato ai dati protetti dei veicoli e la possibilità di effettuare diagnosi approfondite anche su modelli Tesla. Inoltre, la multinazionale tedesca ha introdotto ADAS One Solution, un sistema innovativo per la calibrazione dei sistemi avanzati di assistenza alla guida, indipendente dalla marca del veicolo. Questo strumento consente una configurazione semplice e precisa, garantendo il corretto funzionamento di sensori e telecamere.

Con oltre 350 buyer ufficiali da più di 40 mercati internazionali e 96 eventi ospitati, Autopromotec 2025 ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di attrarre professionisti e aziende da tutto il mondo, consolidando il suo ruolo centrale nel panorama della componentistica e del post-vendita. L’appuntamento è ora per il 2027, dal momento che la kermesse bolognese si alterna con la sua omologa che si tiene a a Francoforte negli anni pari.

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.