Il mondo FQ

Impresentabili, sono 23 i candidati alle elezioni amministrative segnalati dalla Commissione antimafia

Cinque nomi segnalati dalla Commissione Antimafia riguardano il Comune di Taranto. Nessuna segnalazione per le elezioni a Genova
Commenti

Ci sono 23 candidati impresentabili nelle liste delle prossime elezioni amministrative di domenica 25 e lunedì 26 maggio. Lo ha comunicato la presidente della Commissione Antimafia, Chiara Colosimo, al termine dei consueti controlli sui candidati svolti dalla stesso organismo parlamentare in vista della elezioni comunali.

“Undici candidature”, ha spiegato Colosimo, sono risultate in violazione del codice di autoregolamentazione approvato dalla Commissione. Altre dodici, invece, sono risultate in violazione del codice in quanto hanno ricoperto la carica di sindaco o componente di giunta nei cinque comuni sciolti per infiltrazione mafiose che ora tornano al voto. Dalle verifiche della Commissione Antimafia alle comunali di Genova non risulta nessun impresentabile.

Cinque nomi segnalati dalla Commissione riguardano il Comune di Taranto. Si tratta di Rossella Basile, della lista civica “Movimento Sportivo”; Mimma Albano, della civica “Noi Taranto”; Antonio Damiano Milella della lista “Democrazia Cristiana”; Rosario Ungaro, candidato con “Forza Italia” e Cataldo Renna, anche lui della lista “Forza Italia”.

“Anche durante questa tornata delle amministrative la Commissione parlamentare antimafia ha svolto i controlli sulle liste con gli stessi criteri dello scorso anno: tutti i capoluoghi di provincia e tutti i Comuni superiori ai 50mila abitanti e tutti i comuni sciolti per infiltrazioni mafiose. È un modo per continuare a chiedere alla politica liste pulite e maggiore attenzione quando si scelgono i rappresentanti dei cittadini”, ha spiegato la presidente della Commissione, Chiara Colosimo, a margine dell’annuncio dei nomi.

Riceviamo e pubblichiamo:
“In riferimento ai reati che mi vengono contestati e che sono richiamati dal c.d. codice di autoregolamentazione della Commissione Antimafia, dimostrerò la mia innocenza nel corso del processo, allo stato in attesa di definizione. Darò prova della mia totale estraneità rispetto ai fatti contestati. A differenza della incandidabilità, conseguente a sentenza di condanna passata in giudicato, l’impresentabilità basa i suoi presupposti su valutazioni di carattere squisitamente etico e politico”.
Rosario Ungaro

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione