Il mondo FQ

Ricetta Fmi per salvare i conti italiani: “Via la flat tax agli autonomi e più immigrati occupati”

Commenti

Per allargare la base imponibile l’Italia può considerare l’eliminazione della flat tax sui lavoratori autonomi. È una delle raccomandazioni che si leggono nel Fiscal Monitor del Fondo Monetario Internazionale che martedì ha diffuso l’aggiornamento delle sue stime di crescita economica. “Le economie avanzate con popolazioni in invecchiamento, si legge, dovrebbero rivedere le priorità di spesa, promuovere riforme delle pensioni e della sanità, eliminare incentivi fiscali inefficienti, ampliare la base imponibile e perseguire politiche attive del lavoro per la loro forza lavoro in età lavorativa, inclusi i migranti.

In generale l’ampliamento della base imponibile puo’ comportare l’eliminazione delle esenzioni e il miglioramento dell’efficienza delle spese fiscali (Spagna, Regno Unito e Stati Uniti), l’aumento progressivo delle imposte sul reddito (Stati Uniti) o l’eliminazione della flat tax sul lavoro autonomo (Italia). Gli aumenti permanenti della spesa per la difesa dovrebbero essere accompagnati da piani di finanziamento credibili che illustrino come tali aumenti saranno finanziati gradualmente, insieme al mix previsto di aumenti fiscali e tagli alla spesa, a seconda dello spazio fiscale disponibile del paese.

La situazione di bilancio globale è deteriorata, con le prospettive peggiorate in seguito all’elevata incertezza, osserva il Fmim prevedendo una traiettoria al rialzo per debito e il deficit. Nello scenario peggiore – è la stima – il debito pubblico potrebbe raggiungere, a livello globale, il 117% del Pil entro il 2027, il livello più alto dalla seconda guerra mondiale.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione