Il mondo FQ

La7

Ultimo aggiornamento: 18:30 del 31 Marzo

Schlein a La7: “Calenda decida, non può avere i piedi in due scarpe. M5s? Tra noi intese sul riarmo”

La segretaria del Pd avverte il leader di Azione: "Il mio mandato è chiaro, vinceremo con una coalizione progressista senza larghe intese" - [Video]
Commenti

Carlo Calenda deve decidere da che parte stare, perché non si può avere un piede in due scarpe. La linea del Pd è una e chiara: noi torneremo al governo vincendo le elezioni con una coalizione progressista. Senza larghe intese, senza accordi di palazzo. Questo è il mandato molto chiaro che ho ricevuto alle primarie che ho vinto, quindi Calenda faccia una scelta, perché non si può stare un po’ di qua e un po’ di là”. Così a Tagadà (La7) la segretaria del Pd Elly Schlein stronca l’auspicio espresso dal leader di Azione Carlo Calenda circa la formazione di un gruppo di ‘volenterosi’ guidato da Paolo Gentiloni e comprensivo di una parte del Pd, di Forza Italia, di Azione e di +Europa.

Circa la manifestazione indetta dal M5s per il prossimo 5 aprile contro le armi, Schlein osserva: “Ci sono delle differenze tra di noi, ma ci sono anche dei punti di condivisione, come quello relativo a una difesa comune europea. Noi abbiamo anche proposto come farla. Ho sentito spesso anche il M5s e il presidente Conte parlare di una difesa comune, sarebbe importante che dicessero come ci si arriva. Tra noi e i 5 Stelle ci sono anche delle similitudini nelle critiche sul piano di riarmo“.
La conduttrice Tiziana Panella replica ricordando le parole della deputata pentastellata Vittoria Baldino che, ospite dello stesso programma, ha espresso la sua contrarietà a mandare armi all’Ucraina in attesa di una tregua.
“Sicuramente – risponde Schlein – questa è una delle differenze che ci sono tra noi sulla politica estera. Dopodiché, segnalo che si parla sempre delle differenze tra le opposizioni, quando la responsabilità di dare una politica estera al paese grava soprattutto sul governo. E noi abbiamo tre partiti di maggioranza con tre proposte diverse”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione