Il mondo FQ

Report: “L’uomo a cui Santanchè ha venduto Visibilia indagato per associazione a delinquere, evasione e frode”

L'annunciata puntata della trasmissione di giornalismo investigativo ha innescato la reazioni delle opposizioni che rinnovano la richiesta di un passo indietro
Commenti

Mentre Daniela Santanchè resta al suo posto di ministra del Turismo indifferente alle richieste di dimissioni e alle pressioni anche interne, l’annunciata puntata di Report innesca le opposizioni che rinnovano la richiesta di un passo indietro. Domenica sera alle 20.30 nella puntata di Report si parlerà “dell’uomo a cui la Santanchè ha venduto Visibilia”. Operazioni di cui ha scritto anche il FattoQuotidiano. In un post su Facebook Sigfrido Ranucci scrive: “Si tratta di Altair D’Arcangelo, indagato per associazione a delinquere, evasione fiscale, frode, riciclaggio e autoriciclaggio. Nel 2023 gli sono stati sequestrati 40 milioni di euro. È l’immancabile uomo che gestisce gli affari della Wip Finance, la misteriosa società anonima svizzera a cui Daniela Santanchè ha venduto Visibilia qualche settimana fa. Report ha scoperto l’identità dei soggetti che, pochi mesi prima dell’accordo chiuso con la ministra del turismo, hanno rimesso in piedi in tutta fretta la finanziaria elvetica. Si tratta di rivelazioni che allungano ombre sospette su tutta l’operazione: sullo sfondo c’è infatti una storia di un’evasione Iva da 40 milioni di euro, 98 società fantasma e soldi che da anni arrivano dalla Svizzera in Italia per fondare aziende che poi restano inattive. Giorgio Mottola è riuscito a intervistare l’uomo chiave di Wip Finance, con cui Daniela Santanchè ha trattato la vendita di Visibilia: Altair D’Arcangelo, imprenditore con un passato e un presente molto controversi”.

Emergono “nuove ombre” sull’operato della ministra Santanchè, quindi “chiediamo la calendarizzazione immediata della nostra mozione” di sfiducia ha detto il leader M5s Giuseppe Conte conversando con i cronisti davanti a Montecitorio. “Non è pensabile – ha aggiunto – che la ministra Santanchè promuova in giro per il mondo l’immagine dell’Italia e del suo turismo”.”Escono nuove ombre sulla ministra Santanchè, sulla sua trasparenza, sulla vendita di Visibilia anticipate da Report. Chiederemo la calendarizzazione immediata delle sue dimissioni, abbiamo una mozione. Non possiamo affondare l’immagine, il prestigio, il decoro delle istituzioni. Non è pensabile che la ministra Santanchè possa promuovere l’immagine dell’Italia nel mondo e nel turismo”.

“Le nuove rivelazioni di Report sulla vendita di Visibilia da parte della ministra Santanchè a una società svizzera ‘WIP Finance’ getta un’ulteriore ombra su questa vicenda. Che riguarda non solo il destino di una impresa ma anche la vita di tanti lavoratori. L’uomo che avrebbe contrattato la vendita è Altair D’Arcangelo, indagato per associazione a delinquere, evasione fiscale, frode, riciclaggio e autoriciclaggio. Nel 2023 gli sono stati sequestrati 40 milioni di euro. Evasione fiscale. A una ministra, a un ministro, non si chiede trasparenza solo per gli atti di governo, ma anche per le scelte che fa da imprenditore e nella sua attività privata. Troviamo incredibile questa notizia e ne chiederemo conto attraverso un’interrogazione. Resta una domanda: come fa la Meloni a tenere Santanchè ancora al suo posto?” dice il capogruppo Pd in commissione Lavoro alla Camera, Arturo Scotto.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione