Il mondo FQ

La cocaina nei motori dei frigo, il laboratorio e il “chimico” colombiano trasferitosi in Italia: 10 arresti, smantellata una rete di narcos

Per la Guardia di Finanza sono coinvolte nell'organizzazione di un intenso traffico internazionale dal Sudamerica. Utilizzavano charter e navi
Commenti

Nascondevano la cocaina nei motori dei container frigo e per facilitarsi il lavoro aveva allestito un laboratorio per trasformarla da liquida a solida coinvolgendo un “chimico” colombiano, che si era trasferito in Italia per supervisionare il processo. Con queste accuse la Guardia di Finanza ha arrestato 10 persone – cinque italiane e cinque colombiane – ritenute coinvolte nell’organizzazione di un intenso traffico internazionale di droga dal Sudamerica.

Il gruppo criminale trasportava la cocaina utilizzando aerei, charter e privati, corrieri, anche ovulatori, e navi. L’inchiesta, nata da un filone di un’indagine condotta in Calabria, ha portato a scoprire che i narcos colombiani rifornivano di cocaina diverse organizzazioni criminali in Calabria, Lazio e Veneto.

L’operazione – che ha visto il coinvolgimento del Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Catanzaro, della Dda di Roma, e della Dea statunitense – è stata portata a termine grazie alla cooperazione internazionale e al lavoro dei finanzieri. Le indagini hanno rivelato un’ampia rete che si estendeva dalla Capitale alle regioni del Sud e del Nord Italia, con una rete di contatti diretti tra i trafficanti colombiani e le organizzazioni italiane.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione