Il mondo FQ

Anni di botte e minacce dal marito carabiniere: “Pugni anche per una battuta su Juve-Napoli”

L'uomo, 57 anni, dopo la denuncia, presentata a metà gennaio 2024, è stato allontanato da casa, con il divieto di avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla donna
Commenti

Era stata colpita da pugni perché durante la partita Juventus-Napoli aveva fatto una battuta sul fatto che i bianconeri potessero perdere. È solo uno dei tanti episodi raccontati in aula a Torino da una donna, oggi 55enne, che ha denunciato vent’anni di botte e insulti dal marito. L’uomo, 57 anni, è un carabiniere del Nucleo radiomobile e, dopo la denuncia, presentata a metà gennaio 2024, è stato allontanato da casa, con il divieto di avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla donna.

Lei ha deciso di deporre, come raccontano i quotidiani La Repubblica e il Corriere di Torino, davanti all’uomo. C’era già stata una prima denuncia nel 2013, ma venne ritirata. “Se te ne vai da questa casa, te ne vai sdraiata”, una delle minacce dette, secondo la donna, dal marito.”Per molti anni – ha spiegato – non ho detto niente a nessuno, mi vergognavo. Poi ho capito che sbagliavo. Ci ho messo un po’ per capire che non era giusto quello che veniva fatto a me e ai bambini”.

L’episodio che l’ha convinta a denunciare il marito è proprio quello che riguarda la partita: “Lui aveva invitato un collega per vedere Juventus-Napoli. Sono arrivata in soggiorno e ho fatto una battuta sul fatto che potesse vincere il Napoli. Lui si è alzato e mi ha tirato un pugno al petto”.

L’uomo è anche accusato di averla isolata dalla famiglia, minacciando i parenti. “Una volta papà era convinto che mamma fosse andata con mia sorella da mia zia – ha raccontato in aula il figlio della coppia – Allora mio padre ha detto che avrebbe fatto mettere dei posti di blocco nella via, per impedire che mia madre uscisse”. “Ero soggiogata, lui ripeteva che era un carabiniere e che l’avrebbe avuta vinta”, racconta ancora la donna.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione