Il mondo FQ

Ragazza fantasma per 17 anni, identificata con la madre dentro un laboratorio tessile clandestino

Secondo il quotidiano locale Bresciaoggi che ne ha dato notizia sarebbe stata l’ultima tappa del girovagare del genitore nell’Italia del Nord
Commenti

Mai visitata da un medico, mai un giorno di scuola e un lungo peregrinare per il Nord Italia. Un fantasma che ha 18 anni e la cui traccia di vita burocratica è la registrazione all’anagrafe di Rovigo alla nascita. Ma per 17 anni una ragazza di origini cinesi ha vissuto in un limbo senza apparenti contatti con il mondo esterno. La storia della giovanissima donna inizia per la cronaca nella primavera scorsa quando la polizia locale di un paese della Bassa bresciana l’ha identificata con la madre all’interno di un laboratorio tessile clandestino.

Secondo il quotidiano locale Bresciaoggi che ne ha dato notizia sarebbe stata l’ultima tappa del girovagare del genitore nell’Italia del Nord sempre in laboratori tesili cinesi non autorizzati. Sulla vicenda, emersa oggi a distanza di quasi un anno dalla scoperta, con la giovane nel frattempo diventata maggiorenne, potrebbero pronunciarsi le autorità che stanno valutando il percorso della ragazzina sempre al fianco della madre dopo che la donna si è separata dal marito.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione