Il mondo FQ

Nuovi attacchi hacker a siti italiani: nel mirino banche, porti e aziende. Dietro ci sono un gruppo russo e uno palestinese

L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale è al lavoro per risolvere. Sabato erano stati colpiti da NoName diversi portali istituzionali
Commenti

Dopo quelli di ieri a diversi portali istituzionali, nuovi attacchi in mattinata degli hacker della crew filorussa Noname057(16) a obiettivi italiani. Questa volta nel mirino ci sono i siti di banche come Intesa e Montepaschi, porti (Taranto, Trieste) e aziende (Vulcanair). L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale è al lavoro: ha avvisato i soggetti colpiti e li supporta nel ripristino delle funzionalità. Alcuni domini risultano intaccati dagli attacchi, che sono sempre di tipo Ddos, Distributed denial of service. La novità del giorno è che si registrano hackeraggi anche da parte di un altro gruppo, i palestinesi Alixsec che, tra gli altri, hanno attaccato Olidata.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione