In Edicola sul Fatto Quotidiano del 9 Gennaio:

La liberazione
Cecilia Sala, il patto con gli Usa e l’Iran: la giornalista è di nuovo a casa
La premier e l’Aise. Mano libera da Trump (purché entro il 20-1). Il ruolo di Caravelli volato a Teheran. Il caso dei 3 cellulari dell’iraniano fermato
Ballo in Musk di Marco Travaglio
Il caso Sala era partito malissimo, col ministro della Giustizia che timbra il fermo dell’iraniano senza sapere dagli Esteri dell’arresto dell’italiana, e con l’annuncio delle dimissioni della direttrice del Dis nel bel mezzo della crisi. Ma si è concluso benissimo e nei tempi giusti, col rilascio della Sala e, prevedibilmente, la non-estradizione dell’ingegnere di Teheran […]
Il viaggio
Losanna, ricercatori ostaggi dei controlli: “Ma non siamo spie”
Sorvegliati. Colleghi ingegneri iraniani in agitazione
Giustizia
App tribunali, spesi 4,8 milioni. Però il progetto ne costa 20
La decisione del ministro Nordio è stata drastica: da inizio gennaio ci si affida alla tecnologia.
La liberazione
Cecilia Sala: la rete Aise, i telefoni di Abedini e i dati che interessano agli Usa
L’incontro Meloni-Trump, i rapporti del capo degli 007 Caravelli in Iran. Tajani: “Volato a Teheran per l’ultimo colloquio”
L’intervista
Thomas Drake, ex dirigente della Nsa: “Con Musk le comunicazioni non sono al sicuro”
L’esperto Usa. “Washington favorisce accordi militari all’estero di imprese basate negli Stati Uniti come politica di sicurezza… e si tiene le backdoor”
Trump vuole la Groenlandia, ma l’idea era di Biden
Un documento dell’amministrazione uscente anticipa le sparate del presidente eletto
Milano
Ramy, l’ipotesi è omicidio La fidanzata: “Disumani”
Dopo il video dello speronamento, la Procura valuta il dolo eventuale. La compagna Nada: “Gli audio dei carabinieri non me li aspettavo”
Ex sottosegretario
Altro miracolo di Sgarbi: una copia del Perugino tramutata in originale
Il quadro restaurato e autocertificato
L’intervista
“Bowie, Mick, Sanremo e…” Rettore. “Scappata a 11 anni per Jagger”
La cantante pubblica con un nuovo disco di inediti. “Che palle il politicamente corretto. Ipocrisia cancellare il linguaggio sgradito”
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano