Il mondo FQ

Ucraina, Bielorussia: “Noi pronti a schierare almeno 10 sistemi missilistici russi Oreshnik”. Mosca: “F-16 di Kiev abbattuto a Zaporizhzhia”

L'annuncio arriva dopo la modifica da parte di Mosca della dottrina nucleare russa. Il documento prevede l'utilizzo di armi atomiche nel caso di attacco occidentale alla nazione alleata
Commenti

Alexander Lukashenko, fedele alleato di Vladimir Putin, ha affermato la volontà di schierare in Bielorussia 10 sistemi missilistici russi Oreshnik e che il loro numero potrebbe aumentare in futuro. “Penso che ce ne saranno una decina per ora, poi vedremo. Se i russi ne dispiegherà di più, ne schiereremo di più”, ha dichiarato il presidente bielorusso a margine del Consiglio economico euroasiatico.

Putin considera i missili ipersonici Oreshnik un’arma fondamentale nella guerra contro Kiev. Il 19 dicembre, nel corso della tradizionale conferenza stampa di fine anno, il presidente russo ha lanciato una sfida militare agli Stati Uniti, alleati dell’Ucraina. “Non ci sono possibilità di abbattere l’Oreshnik – ha detto -. Se gli esperti (occidentali) credono che sia possibile, propongo di fare un esperimento, un duello tecnologico. Lasciamo che loro determinino un obiettivo a Kiev, concentrino tutti i loro sistema di difesa missilistica lì e noi lanciamo l’Oreshnik. Siamo pronti per un tale esperimento e vedremo cosa accadrà. Sarà interessante per noi. Un tale duello tecnologico sarà utile sia per noi che per loro”.

L’annuncio arriva dopo la modifica da parte di Mosca della dottrina nucleare della Federazione russa. Il documento, firmato nelle scorse settimane da Putin, prevede che le armi atomiche vengano usate “come misura estrema e ultima risorsa” a scopo di difesa, ma ne amplia la possibilità di impiego per rispondere a una possibile “minaccia critica alla sovranità e all’integrità territoriale” non solo della Russia ma anche della Bielorussia.

In Ucraina, intanto, un aereo da guerra F-16 di fabbricazione statunitense dell’aeronautica militare di Kiev “è stato abbattuto” nella regione di Zaporizhzhia “mentre si preparava a lanciare un attacco missilistico” sulla zona. Lo ha detto alla Tass un deputato russo, Vladimir Rogov, presidente della Commissione della Camera civica russa per la sovranità, i progetti patriottici e il sostegno ai veterani. “Un aereo F-16 era nella sua posizione iniziale per lanciare un attacco missilistico sulla regione. È stato abbattuto”, ha detto il politico.

A Mosca, intanto, per poco più di mezz’ora sono state attivate restrizioni all’operatività degli aeroporti. Lo ha annunciato un portavoce di Rosaviatsiya, l’agenzia federale per il trasporto aereo, citata da Interfax. L’agenzia aveva annunciato alle 16.08 (ora locale) lo stop delle attività negli aeroporti moscoviti di Sheremetyevo, Domodedovo, Vnukovo, Zhukovsky e Kaluga “per garantire la sicurezza dei voli civili”. Alle 16.30 le restrizioni sono state revocate.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione