Il mondo FQ

Ottavia Piana, salvata dalla grotta la speleologa intrappolata: è stata trasferita in ospedale

L'operazione del Soccorso alpino è stata completata intorno alle 3:15 di mercoledì, oltre tre giorni dopo l'incidente
Commenti

La speleologa Ottavia Piana è stata portata fuori dall’Abisso Bueno Fonteno, la grotta nella Bergamasca in cui era intrappolata da sabato pomeriggio dopo una caduta, a 585 metri di profondità. Il salvataggio del Soccorso alpino è stato completato intorno alle 3:15 di mercoledì, oltre 72 ore dopo l’incidente. La studiosa, 32 anni, ha riportato traumi alle vertebre e alle costole, nonché fratture alle ossa facciali e a un ginocchio: è stata subito trasferita in elicottero all’ospedale di Bergamo, in condizioni stabili.

Nell’operazione sono stati impegnate in tutto 159 persone tra uomini del Soccorso alpino e dei Vigili del fuoco: l’ultimo tratto è stato percorso più velocemente del previsto, grazie alla rimozione delle ostruzioni naturali in diversi punti dell’anfratto, realizzata in precedenza tramite mini-cariche esplosive. I soccorritori hanno lavorato con turni di 14-15 ore per portare la donna fino all’uscita, in un tragitto complessivo di quattro chilometri completato in circa ottanta ore.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione