Il mondo FQ

Treviso, un uomo di 55 anni è morto per sospetta febbre emorragica: era rientrato da un viaggio in Congo

In attesa degli accertamenti (per i quali saranno necessari tra le 24 e le 48 ore) sono state attivate tempestivamente le misure di sanità pubblica
Commenti

Era rientrato di recente da un viaggio in Congo e lunedì sera è morto per un caso sospetto di febbre emorragica. La vittima è un uomo di 55 anni di Trevignano, in provincia di Treviso. La notizia è stata comunicata dal Servizio Igiene Sanità Pubblica dell’Azienda Ulss 2 Marca trevigiana e sono in corso accertamenti diagnostici in collaborazione con l’Istituto Spallanzani di Roma per risalire alle origini del decesso.

In attesa degli accertamenti (per i quali saranno necessari tra le 24 e le 48 ore) sono state comunque attivate tempestivamente le misure di sanità pubblica previste per questi casi, in accordo con il Ministero della Salute, l’Istituto Spallanzani e l’Istituto Superiore di Sanità. È stato anche attivato il protocollo previsto, disponendo l’isolamento fiduciario domiciliare per l’unico contatto noto della vittima e avviando la relativa sorveglianza sanitaria. L’uomo era rientrato dal Paese africano, dove si sono registrate diverse morti a causa di una malattia ancora misteriosa. Nei giorni scorsi erano scattate delle verifiche a Lucca e a Cosenza su due pazienti che presentavano una sintomatologia simile a quella descritta per la malattia diffusa in una zona remota del Congo e ancora non diagnosticata. Anche loro erano rientrati in Italia dal Paese africano. I due, un uomo e una donna, stanno comunque bene ed erano stati dimessi subito dopo il ricovero.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione