Il mondo FQ

Malattia del Congo, il ministero della Sanità: “Non è misteriosa, ma solo una forma grave di malaria”

I sintomi di questa malattia sono mal di testa, tosse, febbre, difficoltà respiratorie, dolori muscolari, affaticamento e anemia (nei casi gravi)
Commenti

Non una nuova malattia, né una patologia misteriosa. Ma una forma più grave di malaria. Il ministero della Sanità della Repubblica Democratica del Congo ha dichiarato oggi che la malattia precedentemente non identificata e che circola nella regione di Panzi è “una forma grave di malaria”. Le autorità locali – come riferisce l’agenzia Reuters sul suo sito – hanno affermato che la malattia ha ucciso 143 persone nella provincia sudoccidentale di Kwango a novembre. “Il mistero è finalmente stato risolto. Si tratta di un caso di malaria grave, sotto forma di malattia respiratoria, indebolito dalla malnutrizione“, ha affermato in un comunicato il ministero della Sanità.

I sintomi di questa malattia sono mal di testa, tosse, febbre, difficoltà respiratorie, dolori muscolari, affaticamento e anemia (nei casi gravi) ed erano state fatte diverse ipotesi sull’origine. Ma nei giorni scorsi era già emerso che la patologia che potesse essere provocata, almeno in parte, dalla malaria o che comunque potesse essere più malattie a contribuire ai casi e ai decessi.

Il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, una settimana fa aveva spiegato che “dei 12 campioni iniziali raccolti, 10 sono risultati positivi alla malaria, anche se è possibile che sia coinvolta più di una malattia“ e veniva comunque evidenziato che l’area colpita presenta anche “alti livelli di malnutrizione e bassa copertura vaccinale, lasciando i bambini vulnerabili a una serie di malattie tra cui malaria, polmonite, morbillo e altre”, ha sottolineato il direttore generale. Intanto ina una dichiarazione inviata via email al quotidiano Usa Today, probabilmente prima dell’annuncio delle autorità di Kinshasa, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha affermato di “non aver ancora determinato in modo definitivo la causa della malattia”e che “i test di laboratorio sono in corso”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione