Il mondo FQ

“Accordo tra Hamas e Israele su cessate il fuoco e ostaggi entro due settimane”. Sullivan a Tel Aviv

L'intesa tra le parti rivelata dal media Ynet. Nei prossimi giorni il consigliere per la sicurezza nazionale americano in Israele per portare avanti gli sforzi per l'accordo
Commenti

A poche ore dalla caduta di Assad in Siria, prendono corpo – almeno sul Ynet, tra i più autorevoli media israeliani – le voci circa un accordo tra Hamas e Israele per il rilascio degli ostaggi e per il cessate il fuoco nella Striscia, che sarà “possibile” entro “una o due settimane”. Intanto la Casa Bianca conferma che il consigliere per la sicurezza nazionale americano, Jake Sullivan, andrà in Israele nei prossimi giorni per portare avanti gli sforzi in direzione di questa intesa, oltre che per parlare degli sviluppi della situazione in Siria, Libano, Iran.

A rivelare a Ynet dell’intesa tra le parti è stato un alto funzionario israeliano, mentre un’altra fonte di alto livello vicina a Hamas ha nel frattempo affermato che “c’è stato uno sviluppo significativo nei colloqui. Hamas – ha precisato – ha accettato una cessazione graduale della guerra e un accordo diviso in tre fasi che comprenda un ritiro graduale” dell’Idf a Gaza. Secondo fonti citate dal quotidiano qatariota Al-Araby Al-Jadeed, Israele e i mediatori hanno raggiunto un’intesa secondo cui nella prima fase dell’accordo verrà stabilito un cessate il fuoco e, una settimana dopo, gli ostaggi israeliani saranno rilasciati e l’Idf si ritirerà dal valico di frontiera di Rafah, tra Gaza e l’Egitto, e da altre aree.

A questo proposito, il media del Qatar Al-Araby Al-Jadeed riferisce che Hamas ha consegnato domenica all’Egitto una lista di ostaggi israeliani suoi prigionieri a Gaza che dovrebbero essere rilasciati nell’accordo con Israele. La lista include nomi di rapiti malati, anziani e feriti, e quattro con cittadinanza americana. Secondo il media panarabo, le parti stanno dimostrando una volontà “senza precedenti” nei loro sforzi per raggiungere un’intesa e che i mediatori Qatar, Egitto e Stati Uniti stanno supervisionando i colloqui. Ai mediatori è stato inviato anche un elenco di detenuti palestinesi che Hamas vorrebbe scambiare.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione