A Scampia sono ripartiti gli sfratti al Lotto M. La prima ‘vela’ che secondo il progetto dovrà essere abbattuta è stata completamente liberata. “Lo sgombero della gialla – spiega la vicesindaca di Napoli Laura Lieto – è un evento di portata notevole per la storia di questo quartiere e di questa comunità. Entro fine dicembre contiamo di svuotare anche la rossa così da poter procedere con le operazioni di demolizione e costruzione dei 433 nuovi alloggi previsti dal progetto Re-Start Scampia”. Lo sfratto delle 14 famiglie che abitavano ancora nella ‘gialla’ si è svolto senza particolari tensioni ma tra i cittadini resta la paura di non trovare un nuovo alloggio nonostante il contributo di autonoma sistemazione previsto dal Comune di Napoli. “Ho chiamato decine di agenzie – ci dice una signora mentre lascia il suo appartamento – nessuno ci vuole perché siamo etichettati”. Un problema che l’Amministrazione comunale sta cercando di affrontare sistemando momentaneamente in albergo i nuclei che non hanno trovato casa e non hanno parenti in grado di ospitarli. “Stamattina c’erano 14 famiglie nella vela gialla, mentre nella rossa ci sono ancora almeno altri 60 nuclei, tra cui molti con bambini piccoli – ha spiegato il presidente dell’VIII Municipalità Nicola Nardella – dopo la tragedia dello scorso luglio per noi è una corsa contro il tempo, non possiamo più consentire a queste famiglie di vivere in una condizione di degrado e di rischio per la propria incolumità”.
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione