Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 18:05 del 28 Novembre

Parlamento Ue, scontro Inselvini (FdI) – Morace (M5S): “Come fanno due donne ad avere un figlio?”. “Siamo nel 2024. Per te è difficile capirlo”

Scontro al parlamento Ue tra Morace e Inslevini (FdI)
0 seconds of 1 minute, 57 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:57
01:57
 
Commenti

Scontro all’europarlamento tra l’M5S Carolina Morace e Paolo Inselvini (FdI). L’ex calciatrice, attivista Lgbtqi, è intervenuta per denunciare la condizione delle persone omosessuali in alcuni paesi europei: “Purtroppo dobbiamo prendere atto che oggi esistono due europe, un’Europa in cui le coppie gay possono sposarsi, realizzare la loro famiglia e vivere in pace e armonia nella società. E un Europa in cui prevalgono discriminazioni e disuguaglianza, che è quella della Bulgaria, dell’Ungheria e dell’Italia che attaccano la comunità Lgbtqi, la cui unica colpa è quella di esistere. Il governo Meloni ha emanato una circolare in cui dichiara illegittimo un atto di nascita con due mamme. Mentre il parlamento italiano ha approvato una legge che manda in galera la gestazione per altri, anche quando è legale in altri paesi”. Inselvini (FdI) ha chiesto di fare una domanda alla collega, scivolando nella provocazione: “Forse me lo sono perso, come è possibile nascere da due madri?”

“Semplice – ha replicato Morace -, perché la mia attuale moglie ha una figlia di 13 anni normalissima, avuta con un altra donna. Siamo nel 2024, so che per te è molto difficile capirlo, ma quando ci si ama la filiazione è normale”

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione