Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 17:27 del 23 Novembre

Salvini “scopre” il problema degli stipendi: “Difficile assumere ingegneri al Mit, come prima paga prendono 1600 euro al mese”

Motorizzazione, Salvini: "Stipendi troppo bassi, difficile trovare ingegneri"
0 seconds of 2 minutes, 25 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:25
02:25
 
Commenti

Il problema degli stipendi troppo bassi “colpisce” anche il ministro dei trasporti e vicepremier Matteo Salvini. Intervenendo all’assemblea Confartigianato-Trasporti, dove lamentano la difficoltà a trovare autisti, Salvini, rivolgendosi al presidente di Confartigianato Trasporti Amedeo Genedani e al presidente di Confartigianato Marco Granelli, ha commentato: “Se è difficile per voi assumere autisti che arrivano a guadagnare 2.500, 3.000 euro al mese, pensate quanto è difficile per noi, al Mit, assumere un ingegnere che di stipendio prende 1.600 euro”. Insomma, trovare un ingegnere è diventato difficile anche per la pubblica amministrazione.

“Abbiamo fatto un concorso alla motorizzazione – ha raccontato Salvini – e non siamo riusciti ad avere abbastanza domanda, perché oggi un ingegnere neo-assunto a Roma alla motorizzazione o al ministero prende 1.600 euro al mese e se non hai la casa di proprietà, o occupi la casa degli altri come ha fatto qualcuno che sta in Europarlamento, o non ce la fai. Stessa cosa a Milano, chi fa più fatica a trovare ingegneri è la motorizzazione del Nord-Ovest”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione