Il mondo FQ

Mondo

Ultimo aggiornamento: 10:05 del 23 Novembre

De Luca: “Sembra incredibile ma siamo nelle mani di Trump dopo l’inutilissimo Biden. Gaza? Sacrosanto mandato d’arresto per Netanyahu”

De Luca: "Sembra incredibile ma siamo nelle mani di Trump dopo l'inutilissimo Biden. Gaza? Sacrosanto mandato d'arresto per Netanyahu"
0 seconds of 1 minute, 56 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:56
01:56
 
Commenti

“Auguriamoci che la situazione internazionale non evolva verso esiti catastrofici. Siamo costretti a sperare nel nuovo presidente degli Stati Uniti d’America, sembra incredibile ma siamo nelle mani di Trump, anche perché il presidente uscente ha avuto la bellissima idea di autorizzare Kiev a mandare missili nel territorio russo. E così ha concluso in bellezza la sua inutilissima presidenza degli Stati Uniti d’America“. Sono le parole del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a conclusione della sua consueta diretta del venerdì su Facebook.
“Putin – spiega il politico – ha detto senza equivoci che se arrivano missili sul territorio russo arriveranno missili russi sul territorio europeo. In Europa ci sono diverse basi militari della Nato, degli Stati Uniti. Stiamo arrivando un passo dopo un altro verso la catastrofe. Auguriamoci che ci si fermi sull’orlo del baratro“.

De Luca commenta anche i mandati di arresto per il premier israeliano Benyamin Netanyahu e l’ex ministro della Difesa Yoav Gallant con l’accusa di crimini di guerra e contro l’umanità per i stermini a Gaza: “Auguriamoci anche che termini il massacro insopportabile dei palestinesi a Gaza, nel Libano e in Siria. E non aggiungo altro rispetto a una sentenza sacrosanta della Corte penale internazionale: non è più possibile assistere inermi a questo massacro. Non è neppure paragonabile alla guerra in Ucraina – conclude – perché lì ci sono due eserciti. A Gaza ci sono solo bombe che continuano a cadere su una popolazione inerme ridotta alla fame. E non è più tollerabile per il mondo civile”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione