Il mondo FQ

“C’è un medico a bordo?”: Ursula von der Leyen soccorre in aereo un passeggero che ha un malore

Commenti

Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, è tornata per un momento alla sua vecchia professione di dottoressa durante un volo aereo. L’episodio è avvenuto mentre la leader europea, di ritorno dal G20 di Rio de Janeiro, stava viaggiando da Zurigo a Bruxelles. A bordo, un passeggero ha accusato un malore, e l’equipaggio ha chiesto se tra i presenti ci fosse un medico. Von der Leyen ha risposto all’appello e ha offerto il suo aiuto.

La notizia è stata riportata dai media svizzeri e successivamente confermata dalla portavoce della Commissione europea, Arianna Podestà. “Un passeggero ha avuto bisogno di cure mediche durante il volo. Come avviene in questi casi, il personale di bordo della compagnia aerea ha chiesto se qualcuno tra i passeggeri avesse conoscenze mediche”, ha spiegato. “La presidente ha fornito assistenza al passeggero in difficoltà fino al nostro atterraggio e il personale medico lo ha preso in carico”. Il volo è poi atterrato senza problemi all’orario previsto a Bruxelles.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione