Il mondo FQ

Atp Finals, ilfattoquotidiano.it racconta in diretta il super torneo di Torino: i match di Sinner, le interviste e i servizi dall’Inalpi Arena

Commenti

La prima volta fu nel 1970 a Tokyo, vinse l’americano Stan Smith e si chiamava Masters Grand Prix. Da allora, il torneo che oggi conosciamo come Atp Finals è cresciuto per importanza e prestigio, fino a diventare l’appuntamento della stagione di tennis maschile più importante dopo i 4 Slam, se non altro per il numero di punti che assegna. Dal 2021 si disputa a Torino, in quello che era il Palasport Olimpico e che ora si chiama Inalpi Arena. Grazie al successo delle prime tre edizioni e all’ascesa di Jannik Sinner, è diventato oggi l’evento sportivo più rilevante organizzato in Italia per audience e popolarità globale. E in questa edizione 2024 anche il Fatto Quotidiano sarà protagonista.

A Torino c’è Sinner, con i gradi di numero 1 al mondo e di favorito per la vittoria, ma ci sono anche gli altri 7 migliori tennisti al mondo in questa stagione, al netto dell’assenza di Novak Djokovic: da Carlos Alcaraz ad Alexander Zverev. Senza dimenticare la coppia azzurra Bolelli-Vavassori impegnata nel torneo di doppio. Il Fatto per la prima volta sarà a Torino per portare i suoi lettori dentro l’atmosfera delle Atp Finals: la diretta delle partite di Sinner dagli spalti della Inalpi Arena, le interviste ai protagonisti, i video e tanti altri servizi. Con il nostro solito stile e con l’obiettivo di raccontare il percorso di Sinner e il grande spettacolo del tennis in Italia.

SCHEDA – Come stanno e a cosa puntano gli 8 tennisti qualificati

COSA SAPERE – Regolamento, formula e montepremi

TV – Il calendario e dove vedere il torneo (Sky e Rai)

Photo credit: John Russo/ATP Tour

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione