Il mondo FQ

La7

Ultimo aggiornamento: 9:18 del 30 Ottobre

Elezioni Liguria, Bersani a La7: “La sconfitta brucia ma è ora di dare il colpo di reni con un’alleanza seria. Il M5s ha ancora una funzione”

Commenti

È una sconfitta e brucia, però francamente sento dei commenti stravaganti, del tipo “è un rigore a porta vuota”. Ma chi dice così ha mai fatto un giro a Imperia? La destra in Liguria è radicata. Noi l’ultima volta che abbiamo vinto è stata 15 anni fa, la volta scorsa abbiamo perso con 18 punti di distanza. Quindi, pur nella sconfitta, siamo a un punto e mezzo. È ora di dare il colpo di reni“. È il commento di Pier Luigi Bersani, ospite di Dimartedì (La7), all’esito delle ultime elezioni regionali della Liguria, sulle quali ribadisce: “Manca questo colpo di reni, cioè mancano un’alleanza per l’alternativa e l’idea di fare sul serio. Ma sarà ora di cambiare perché la destra è una roba seria e radicata, però è assolutamente battibile. E il risultato delle elezioni in Liguria ci dice quel che è mancato per arrivare a battere la destra”.

L’ex segretario del Pd loda poi Andrea Orlando: “Ha fatto una campagna elettorale straordinaria, ma si è trovato in questa situazione un po’ pasticciata: l’idea che si possa marciare divisi e poi, quando capita, si colpisce uniti. No, non funziona così”.
E si rivolge ai 5 Stelle, sottolineando il suo intento amichevole: “Guardate i dati della Liguria sul Pd e su Avs. Avete mai sentito una lite o un punzecchiamento tra queste due forze? Io no. Eppure, queste due forze politiche vanno avanti. Ci sarà un motivo? Non sarà perché, man mano che la gente vede com’è questa destra, vota le forze che interpreta come meno divisive su questo punto? Non è questa la riflessione da fare?”.
Bersani conclude: “Io non credo che si sia esaurita la funzione dei Cinque Stelle in questo paese. Non avrà certamente le dimensioni che furono quelle del Movimento del Vaffa, però credo che abbia ancora una funzione nell’ottica di un campo progressista con le sue ispirazioni. E l’avrà, secondo me”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione