Il mondo FQ

La Lazio vola con Baroni e Pedro (8), la Juve contro la sua storia (5). Il Milan da 4: Fonseca, occhio ai gruppetti | Clic e flop, la rubrica

Commenti

Napoli in vetta, l’Inter nella sua scia, la Lazio che supera il Milan e aggancia la Juventus in zona Champions e qualche allenatore in ordine sparso a rischio: il quadro della settima giornata di Serie A, con vista sulla pausa delle nazionali.

CLIC
DE GEA 9
Parare un rigore è un’impresa, respingerne due è da fenomeni. Il portiere spagnolo, già protagonista della qualificazione in Conference della Fiorentina grazie alla sua bravura sui tiri dal dischetto, inventa contro il Milan una prestazione mostruosa. È stato fermo un anno, ma non c’è ruggine sul suo corpo. Anche in Inghilterra con lo United aveva vissuto giornate da leone: vamos!

BARONI/LAZIO/PEDRO 8
La santissima trinità biancazzurra: un tecnico che non sbaglia un colpo, una squadra che viaggia ad alta velocità in Italia ed Europa, un giocatore che all’età di 37 anni continua a “fenomeggiare” dall’alto dei 25 titoli conquistati in carriera e abbatte l’Empoli con una rete da urlo. Lotito è Lotito, ma sugli allenatori ci azzecca quasi sempre.

RETEGUI 7
Voto come i gol realizzati in campionato. L’italo-argentino divide con Thuram la vetta della classifica cannonieri. L’impressione è che il gioco di Gasperini esalti le sue qualità. Non appartiene al club ristretto dei campionissimi, ma ha fame, umiltà e voglia di migliorare. In Italia è cresciuto.

DOVBYK 7
Nella Roma stralunata di questi tempi, l’ucraino regala un raggio di sole con l’azione dell’1-0 giallorosso. La banda di Juric incassa ancora una volta al tramonto del match il pareggio della frustrazione, ma Dovbyk sta compiendo il suo dovere.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione