Il mondo FQ

Giustizia

Ultimo aggiornamento: 9:58 del 10 Settembre

Assaltarono una volante della polizia a Torino: 12 misure cautelari nei confronti di militanti anarchici – Video

Assaltarono una volante della polizia a Torino: 12 misure cautelari nei confronti di militanti anarchici - Video
0 seconds of 30 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
00:30
00:30
 
Commenti

Il 28 febbraio scorso accerchiarono una volante della polizia, assalendola, davanti alla questura del capoluogo piemontese. Per questo la polizia di Stato e la digos di Torino hanno dato esecuzione oggi a 12 ordinanze di applicazione di misure cautelari, obblighi di firma, nei confronti di dodici anarchici accusati dell’assalto.

I 12 sono accusati di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, violenza privata e danneggiamento. Gli antagonisti avevano aggredito gli agenti di polizia mentre accompagnavano in un Cpr, quello di Milano, un loro compagno, un 31enne di origine marocchina, identificato mentre faceva delle scritte sui muri contro le forze dell’ordine. Per “liberarlo” gli anarchici avevano appunto accerchiato la volante, cercando di aprire le portiere e colpendo l’auto con calci e pugni. Poi gli antagonisti si erano spostati in un corteo organizzato per le vie del centro bloccando la circolazione e danneggiando alcune auto.

Gli stessi poi, il 20 marzo, erano riusciti ad eludere i controlli della sicurezza dell’aeroporto di Malpensa per cercare di liberare lo stesso compagno 31enne che però era già decollato per essere riaccompagnato in Marocco.

Cinque donne erano stata fermate con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale. Grazie ai filmati gli inquirenti sono risaliti agli indagati, molti di loro già noti per la loro attività politica. Per il gip sussistono, “a carico di tuti i soggetti per i quali è stata avanzata richiesta di applicazione di misura cautelare, i gravi indizi di colpevolezza”. Gli anarchici erano militanti del centro sociale l’ex Lavatoio di corso Benedetto Brin 21, considerato dagli investigatori la base logistica di Edera Squat, l’area più oltranzista dei gruppi anarco-insurrezionalisti. Il centro sociale è stato sgomberato nel luglio scorso.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione