Il mondo FQ

Inchiesta dossier, indagato anche un 007. Striano gli scrisse: “Se vuoi ti posso mandare un file…”

Commenti

“Se vuoi ti posso mandare un file che nessuno ha, neanche in Finanza, ove ci sono le 500 imprese italiane rette dai russi ci sarebbe da fare un lavorone ma io non riesco”. Così scriveva il luogotenente Pasquale Striano, accusato dalla Procura di Perugia che ne aveva chiesto l’arresto di accesso abusivo ai sistemi informatici e rivelazione di segreto, al funzionario dei Servizi finito anche egli nell’indagine per le stesse accuse. Il messaggio, che risale al 17 marzo del 2022, è citato nella richiesta di misura cautelare avanzata dai pm umbri. Al messaggio di Striano, il funzionario degli 007 risponde: “Magari“. Lo 007 indagato non ha incarichi operativi all’interno dell’Aise – l’Agenzia per la sicurezza esterna – e non li ha avuti neanche in passato.

“Sono tutt’ora in corso approfondimenti investigativi su più fronti volti a comprendere se Striano abbia agito per conto di uno o più soggetti”, scrivono i pm. I due paragrafi della lunga richiesta di arresto firmata dal procuratore Raffaele Cantone (nella foto) sono collegati e seguono l’uno all’altro: numerati 13 e 14. E basterebbero i titoli per spiegare come l’articolata inchiesta su manager politici e vip spiati sia tutt’altro che conclusa. Il primo recita: “I collegamenti di Striano con il Vaticano”. Il secondo: “Possibili rapporti con i sistemi di sicurezza (i Servizi ndr)”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione