Il mondo FQ

Financial Times: “Il colosso statunitense Slb si espande e investe nel settore petrolifero della Russia”

Financial Times: “Il colosso statunitense Slb si espande e investe nel settore petrolifero della Russia”
Icona dei commenti Commenti

La multinazionale statunitense Slb, la più grande società di servizi per giacimenti petroliferi al mondo, si sta espandendo in Russia nonostante le sanzioni nei confronti di Mosca. Slb approfitta anche dell’uscita dal mercato russo dei principali rivali, ovvero Baker Hughes e Halliburton, a loro volta statunitensi, che hanno venduto le loro attività russe a imprenditori locali nel 2022.

A darne notizia è il quotidiano inglese Financial Times che ricorda anche come la società, con sede a Houston e precedentemente nota come Schlumberger, abbia firmato nuovi contratti e assunto centinaia di dipendenti in Russia. Nell’ultima trimestrale Slb ha registrato profitti per 1,2 miliardi di dollari, in crescita del 19%. I ricavi sono saliti del 13% a 9,1 miliardi di dollari, nonostante la flessione sul mercato statunitense. L’82% dei proventi del gruppo proviene comunque dall’estero. A controllare la società sono i colossi della finanza americana. Il primo azionista è il gruppo Vanguard con il 9,6%, seguito da Blackrock (8%), Capital World (7,3%) e State Street (4,7%). Statunitense fino al midollo, insomma.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione